PROSPÈTTICA è il vostro partner tecnico per lo studio e la manutenzione dei vostri fabbricati.
L’inadeguatezza del patrimonio industriale costituisce un limite per lo sviluppo e l’innovazione, noi possiamo aiutarti.
Due diligence tecnica iniziale comprensiva di una campagna di indagini ottimizzata in funzione dello stato attuale della struttura e dell’obbiettivo finale
Obbiettivi e standard concordati
Modellazione avanzata per una simulazione realistica del comportamento della struttura e un metodo di valutazione scientifico e conforme alle vigenti normative
Report finali di sintesi dello stato dell’arte e delle potenziali criticità più grandi
Piano di interventi nel tempo per l’adeguamento del fabbricato e la riduzione del rischio
Controllo dei costi, Piano economico finanziario di tutto l’intervento Project management del intervento di riabilitazione
Un unico referente dedicato al tuo progetto per tutte le fasi dalle indagini preliminari alla intervento di adeguamento Certificazione sismica emessa in conformità alle normative nazionali
Detrazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2017 conferma l’Ecobonus e introduce il Sisma Bonus per l’adeguamento antisismico. La detrazione Irpef sale all’85%. Tra le spese detraibili rientreranno anche quelle per la classificazione e verifica sismica.
Un metodo testato
Un metodo consolidato calibrato sulle richieste del Committente, attuato dalla filiera di professionisti che PROSPETTICA®, grazie alla propria esperienza, è in grado di costruire e coordinare. Il metodo si basa su una campagna di
indagini ben studiata ed una modellazione avanzata della struttura consentono di ridurre i costi di intervento
Interventi mirati e poco invasivi
Le strategie di intervento sono pensate con particolare attenzione alle soluzioni che minimizzano l’impatto sulla struttura e sulle procedure dell’azienda, vengano illustrate al management dell’azienda e condivise, sia nei dettagli tecnici che economici.
Il metodo PROSPÈTTICA
PROSPETTICA offre una consulenza non solo tecnica ma anche economica, valutando la fattibilità per assicurarne sostenibilità e tempi di ritorno compatibili con le esigenze del Committente. Contattaci, metteremo la nostra esperienza e le nostre risorse al tuo servizio.
- Sopralluoghi: analisi della struttura esistente, verifica documentale, schemi semplificati e realizzazione di una valutazione preliminare della vulnerabilità dell’edificio
- Riunione preliminare per la definizione dell’ambito del progetto (Project scope) in accordo con il Committente
- Presentazione dei risultati preliminari al management dell’azienda: analisi dei risultati e identificazione delle migliori soluzioni di intervento
- Analisi del fabbricato e valutazione dell’indice di vulnerabilità sismica
- (Eventuale) progetto e realizzazione dell’intervento di miglioramento
- Supporto per la richiesta delle detrazioni fiscali previste dalla legge
- Monitoraggio e verifica della prestazione
